Comunicati

Ambiente
Venerdì, 15 Novembre 2024

Agenzia per la depurazione, nuove assegnazioni per 31 milioni

Entra nella fase operativa il piano per le opere ambientali della Provincia autonoma di Trento definito dalla Giunta nel recente aggiornamento del Documento di programmazione-DOPI in materia. Su proposta dell’assessore all’ambiente Giulia Zanotelli, l’esecutivo ha adottato oggi una...


Leggi
Cultura
Venerdì, 15 Novembre 2024

Creatività, cultura e creazione di valore: tavola rotonda al MUSE

Quale è il rapporto tra creatività, cultura e creazione di valore in ambito museale? Attorno a questa domanda si svilupperà il dialogo nella tavola rotonda che, giovedì 21 novembre alle 17.45 al MUSE, vedrà protagonisti Michele Lanzinger, presidente ICOM Italia, Domenico Piraina,...


Leggi
Venerdì, 15 Novembre 2024

Meteo, informare nel modo giusto


Leggi
Protezione civile
Venerdì, 15 Novembre 2024

La sonda degli studenti a 32mila metri per misurare temperatura e umidità

Dalla terrazza del Mart verso l’infinito. È salita fino a quota 31,981 metri, nella stratosfera, la radiosonda lanciata nel primo pomeriggio da una delegazione di studenti e studentesse dei licei Lunigianesi, a Rovereto per l’evento nell’ambito del Festivalmeteorologia. Un...


Leggi
Istruzione e formazione , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 15 Novembre 2024

Opera Universitaria, Fulvio Cortese è il nuovo presidente

È il professor Fulvio Cortese il nuovo presidente di Opera Universitaria. L’ufficialità è stata formalizzata dalla Giunta provinciale che oggi ha approvato con delibera il nuovo consiglio di amministrazione dell’ente. “Il Cda, composto da figure di comprovata esperienza e...


Leggi
Mobilità e trasporti
Venerdì, 15 Novembre 2024

Trasporto pubblico, dal primo dicembre si possono rinnovare gli abbonamenti presso i tabaccai del circuito PuntoLis

Trasporto pubblico: a partire dal 1° dicembre 2024, si potranno rinnovare gli abbonamenti a pagamento (extraurbani, urbani, di libera circolazione, settimanali, mensili, semestrali o annuali) presso i tabaccai della Provincia di Trento aderenti al circuito PuntoLis. Lo ha stabilito la...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 15 Novembre 2024

Piani di Eliminazione delle Barriere Architettoniche: arriva la proroga

La Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla salute e politiche sociali Mario Tonina, ha approvato la proroga dei termini per l'adozione dei P.E.B.A., dal 31 dicembre 2024 al 31 agosto 2025, dando così alle amministrazioni locali ammesse al finanziamento più tempo per completare...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Venerdì, 15 Novembre 2024

Domenica 1° dicembre, Porte Aperte alla Fondazione Edmund Mach

Domenica 1° dicembre la Fondazione Edmund Mach apre le sue porte al pubblico dalle 10 alle 16.30, con visite guidate, stand, laboratori, dialoghi con i ricercatori, spazio animali, area famiglie, ristorazione con specialità trentine. L’evento, ad ingresso libero, conclude il ricco...


Leggi
Protezione civile
Venerdì, 15 Novembre 2024

Festivalmeteorologia: lavoriamo insieme per adottare un vocabolario condiviso

Come interpretare correttamente le allerte meteo? Si può comunicarle senza allarmismi, creando un rapporto di fiducia tra istituzioni, media e popolazione? Come incoraggiare una cultura dell’adattamento ai fenomeni estremi, accettando la complessità e l’incertezza delle previsioni e...


Leggi
Attualità , Lavoro e occupazione
Venerdì, 15 Novembre 2024

Proclamato uno sciopero generale per venerdì 29 novembre

I sindacati CGIL, UIL, SIAL COBAS, ADL COBAS, CLAP, confederazione COBAS, CUB e SGB hanno proclamato uno sciopero generale di tutti i settori pubblici e privati per venerdì 29 novembre prossimo. Riguarderà l'intera giornata (dalle 0.01 alle 23.59), compreso il primo turno montante per i...


Leggi
Ambiente , Europa e attività internazionali
Venerdì, 15 Novembre 2024

"Specie arboree clima-intelligenti per i boschi sul territorio Arge Alp", a Innsbruck l'evento finale del progetto

Si è concluso mercoledì scorso 13 novembre a Innsbruck con un evento di presentazione dei risultati e la redazione di un documento finale congiunto, il progetto "Specie arboree clima-intelligenti per i boschi sul territorio Arge Alp", a cui hanno preso parte i partner dei 10...


Leggi
Istruzione e formazione
Venerdì, 15 Novembre 2024

I nuovi bandi di concorso di Opera Universitaria

Gli interventi a sostegno delle studentesse e degli studenti si arricchiscono di tre nuove opportunità, rivolte a studenti trentini iscritti in atenei in Italia (ad esclusione della Provincia di Trento) e all’estero, studenti trentini che si iscrivono a corsi della formazione terziaria...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 15 Novembre 2024

10 anni di Servizio civile universale provinciale: in arrivo l’evento

L’appuntamento vuole celebrare i primi 10 anni di vita del Servizio civile universale provinciale, meglio conosciuto tra i giovani, con l’acronimo SCUP. L’ente provinciale, tramite l’Agenzia per la coesione sociale e con la collaborazione di TSM – Trentino School of Management, ha...


Leggi
Protezione civile
Venerdì, 15 Novembre 2024

Il volontariato di Protezione civile che verrà: confronto nazionale a Trento

Il mondo della Protezione civile si racconta. Sabato 16 novembre, a partire dalle 9, la sala InCooperazione di via Segantini a Trento ospita un convegno dedicato al volontariato, con un focus sul ricambio generazionale. L’evento è inserito nel programma di Trento capitale europea del...


Leggi
Cultura
Venerdì, 15 Novembre 2024

Giornata internazionale disabilità: Mart e Oriente Occidente ancora insieme

Squadra che vince non si cambia. Il Mart e Oriente Occidente rinnovano la propria collaborazione nel senso dell’inclusione e della accessibilità e propongono una giornata dedicata alla formazione di professioniste culturali, insegnanti, mediatrici. Lunedì 2 dicembre talk e laboratori...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 15 Novembre 2024

Bèrven aro de klòffzai' ver za nemmen inn de lait as toaretkronketn hom

[Mòcheno] Versichern en de lait as toaretnkronketn hom, ungefèr vinfhundert en Trentin, de moglechkait za meing hom de òllgamoa’dinstn, zan earstn de sèlln as kearn de tsunthait, ober aa, meing gea’ za schaung an austellung oder gea’ kan teater oder nochrichtn gem ont u’learnen...


Leggi
Protezione civile
Giovedì, 14 Novembre 2024

Al Festivalmeteorologia il radar del Macaion e il sistema di previsioni comuni per l'Euregio

Il pomeriggio della giornata inaugurale del Festivalmeteorologia è proseguito prima con il panel "Alla caccia dei semi delle nuvole", nel quale Federico Bianchi, dell'Università di Helsinki, ha spiegato come le nuvole ricoprano circa il 65% del globo, in media annualmente, e che,...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 14 Novembre 2024

Rete e collaborazione per il benessere della comunità

L'assessore provinciale alla salute, politiche sociali e cooperazione Mario Tonina ha incontrato oggi a Mezzolombardo i servizi socio-assistenziali della Comunità Rotaliana Königsberg e alcune realtà del sociale locale. Un’occasione per condividere le priorità e le necessità a cui far...


Leggi
Attualità , Cultura
Giovedì, 14 Novembre 2024

Ad Albiano l'Alzheimer arriva in teatro

Uno spettacolo teatrale per conoscere e sensibilizzare la comunità riguardo il tema delle malattie neurodegenerative. Domani, venerdì 15 novembre il teatro di Albiano ospita "Le parole che non ti ho detto, io nonno Dino e l'Alzheimer", organizzato dal Servizio Spazio Argento...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Lavoro e occupazione
Giovedì, 14 Novembre 2024

Failoni, filiera dell’edilizia: “In Trentino aziende e professionisti di valore”

“In Trentino abbiamo tante aziende e tanti professionisti di altissimo valore”: lo ha sottolineato l’assessore provinciale all’artigianato, commercio, turismo, foreste, caccia e pesca Roberto Failoni intervenendo questo pomeriggio al Palarotari di Mezzocorona a “Build in...


Leggi

Cerca